giovedì
28 Agosto 2025
Faenza

Bocconi avvelenati in un’area per cani: un animale morto e uno intossicato, indaga la polizia locale

I due episodi sono avvenuti dopo che i cani erano stati portati nello spazio verde del parco Tassinari in via Cavour

Condividi

La polizia locale dell’Unione della Romagna Faentina ha avviato un’indagine in seguito a due episodi di avvelenamento di cani, probabilmente avvenuti nell’area di sgambamento del parco Tassinari a Faenza.

L’allarme è scattato martedì mattina, 26 agosto, a seguito della denuncia di una donna il cui cane è deceduto improvvisamente dopo aver frequentato l’area verde di via Cavour. L’autopsia ha confermato la morte per avvelenamento. A distanza di due giorni è stata segnalata una seconda situazione simile, con una diagnosi di emorragia interna, sempre dopo che l’animale era stato portato nella stessa area.

A seguito delle segnalazioni, le autorità hanno intensificato le attività di controllo e ricerca di esche o bocconi avvelenati, senza però trovarne. I sopralluoghi sono continuati anche nella giornata odierna,28 agosto, e, in via precauzionale, sono stati affissi cartelli informativi in tutta l’area per avvisare i proprietari di cani e invitarli alla massima cautela. Le indagini sono in corso per risalire ai responsabili del gesto: le autorità invitano i cittadini a segnalare immediatamente comportamenti sospetti o il ritrovamento di materiali anomali.

La polizia locale rivolge un appello a tutti i proprietari di cani che hanno frequentato il parco Tassinari nei giorni scorsi: qualora i loro animali manifestassero sintomi anomali, rivolgersi con urgenza a un veterinario e sporgere denuncia alle forze dell’ordine.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi