sabato
30 Agosto 2025
Faenza

Cani avvelenati al parco, una consigliera della Lega chiede più controlli

Interrogazione di Roberta Conti: «Perché non è stato richiesto l'intervento dell'unità cinofila anti veleni?»

Condividi

A Faenza un cane è morto e un altro ha avuto una grave emorragia interna poche ore dopo essere stati portati nell’area di sgambamento del parco Tassinari. I due casi sono stati denunciati tra il 26 e il 28 agosto. L’autopsia ha confermato l’avvelenamento dell’animale deceduto. La polizia locale sospetta che abbiano ingerito bocconi abbandonati nell’area verde di via Cavour

Una consigliera comunale di Faenza, Roberta Conti della Lega, annuncia un’interrogazione per chiedere chiarimenti all’amministrazione comunale: «È inaccettabile che, nonostante in passato si siano già verificati episodi simili, non sia stato fatto intervenire il Nucleo Cinofilo, un’associazione che ha una convenzione con il Comune proprio per casi come questo. Sono dotati di unità antiveleni, sarebbero utili per bonificare e prevenire in aree sospette».

I vigili urbani hanno affisso cartelli informativi per invitare i cittadini alla cautela, ma fino ad ora non sono stati rinvenuti bocconi avvelenati. Le indagini sono in corso, ma la preoccupazione delle famiglie e dei proprietari di cani cresce di ora in ora. «Non basta limitarsi ai cartelli e ai controlli visivi: serve un’azione preventiva e mirata, che utilizzi tutte le risorse a disposizione per tutelare i nostri animali e garantire la sicurezza delle aree pubbliche. I cittadini hanno il diritto di sapere perché non sia stato attivato questo importante supporto e quali misure concrete il Comune intenda adottare per impedire che tali episodi possano ripetersi».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi