sabato
20 Settembre 2025
Polizia

Tre arresti e oltre 7 chili di marijuana sequestrati: smantellata la filiera di spaccio agli Speyer

L’operazione colpisce la rete di approvvigionamento della droga in zona stazione

Condividi

Continuano i controlli straordinari della Polizia contro degrado e traffico di droga nella zona della stazione e dei Giardini Speyer.

Nel pomeriggio di ieri, venerdì 19 settembre gli agenti della Squadra Volanti di Ravenna hanno arrestato tre persone e sequestrato oltre 7,5 chili di marijuana, oltre a denaro contante e materiale per il confezionamento delle dosi.

Il primo ad essere intercettato è stato un 25enne gambiano, regolare sul territorio, fermato in bicicletta lungo via Carducci. Alla perquisizione è stato trovato in possesso di circa 60 grammi di hashish già suddivisi per lo smercio.

Poco dopo, un secondo intervento concentrato in zone ricollegabili allo spaccio ai giardini,  ha portato gli agenti a identificare un cittadino tunisino. L’uomo, già noto per precedenti legati alla droga, è stato sorpreso nei pressi di uno stabile del centro. Alla vista delle volanti, avrebbe tentato la fuga, ma è stato raggiunto e denunciato a piede libero. Ricondotto allo stabile da cui si era allontanato, è scattato il controllo dell’immobile.

La perquisizione ha permesso di scoprire il cuore della filiera di approvvigionamento: all’interno si trovavano un sessantenne italiano, proprietario della casa, e un trentenne tunisino ospitato nell’appartamento. Entrambi, con precedenti specifici, custodivano 7,5 chili di marijuana, circa 2.500 euro in contanti e tutto il necessario per il confezionamento delle dosi.

I due sono stati arrestati e condotti in carcere su disposizione dell’Autorità giudiziaria, mentre il 25enne è stato posto a disposizione della Procura. L’operazione ha così permesso di colpire un importante canale di rifornimento della droga destinata al mercato locale degli Speyer.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi