giovedì
25 Settembre 2025
furti

Tentato un nuovo colpo nei dehor di Viale della Lirica: il ladro è stato messo in fuga dall’allarme – VIDEO

Questa notte il ladro è stato ripreso dalle telecamere del Caffè. Anche la Pasticceria al Duomo segnala tre episodi tra giugno e luglio

Condividi

Continuano i colpi ai danni delle attività di Viale della Lirica, dopo le prime segnalazioni (di cui parliamo in questo articolo) nelle prime ore di oggi (25 settembre) è stato tentato un nuovo furto ai danni del Caffè della Lirica. Questa volta però il colpo non è andato a segno, perché il ladro è stato prontamente bloccato dalla sirena dell’allarme. Questa volta i filmati delle telecamere di videosorveglianza hanno inquadrato una sola persona, vestita di nero e incappucciata forzare il dehor del locale.

Il bar del civico 23 era già stato vittima di altri tre episodi negli scorsi mesi: il primo tentativo, a inizio giugno, è stato sventato dall’arrivo del pasticcere, ma soli pochi giorni dopo sono stati sottratti due lampadari, dal valore complessivo di circa 2000 euro. Nelle settimane successive, i malviventi hanno fatto ritorno al locale, rubando questa volta diverse lampadine e la base in ferro battuto di un tavolo.

La formula è sempre la stessa: il ladro (o i ladri, secondo alcune segnalazioni) farebbe irruzione intorno all’una di notte nei dehor dei bar e ristoranti del viale, portando via unicamente pezzi di arredamento, probabilmente allo scopo di rivenderli o di allestire un locale. Secondo le ultime segnalazioni, oltre al Caffè della Lirica, Garden 37 e Azuki Sushi anche La Pasticceria Al Duomo è stata vittima delle razzie, in tre distinti episodi: il primo colpo risale al 5 giugno, quando le telecamere hanno ripreso una figura con passamontagna e guanti il gomma sottrarre due piante finte in vaso. A luglio altri due colpi: prima hanno trafugato due lampadari (due grandi sfere luminose moderne) e successivamente altre due piante in vaso. Oggi i locali si sono muniti di sistemi di videosorveglianza e allarmi, ma restano i vincoli sul monitoraggio delle strade. Alle attività private infatti non è concesso riprendere il traffico su suolo pubblico, rendendo più difficile l’identificazione di targa e mezzo usati per i furti. La richiesta unanime dei ristoratori di viale della Lirica torna ad essere quella di una maggiore attenzione da parte dell’Amministrazione alle attività del quartiere, con un sistema pubblico di videosorveglianza per prevenire colpi futuri.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le architetture di Arturo Luciano Galassi, tra tradizione e modernità

Una mostra alla Pallavicini Art Gallery fino al 5 ottobre

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi