«Ho ricevuto una telefonata urgente». Questa la giustificazione più diffusa tra coloro che sono stati sorpresi a utilizzare il cellulare durante la guida dalla polizia locale di Ravenna. Dall’inizio dell’anno sono stati 78 i verbali contestati per violazione dell’articolo 173 del Codice della strada, che vieta l’uso di apparecchiature come i telefoni cellulari durante la conduzione del veicolo. Nel 94% dei casi l’irregolarità accertata ha comportato, oltre alla sanzione, la procedura di sospensione della patente, con decreto prefettizio, da 15 giorni a 2 mesi; nel restante 6% è stata disposta la sospensione breve di 7 giorni a cui si è aggiunto il provvedimento del Prefetto mentre per un automobilista, con meno di 10 punti sulla patente, è scattata una sospensione breve pari a 15 giorni, oltre alla sospensione ordinaria prefettizia. Complessivamente le sanzioni comminate ammontano a circa 20.000 euro.
«L’attività di controllo proseguirà – assicurano dalla polizia locale -, con l’intento di scoraggiare comportamenti pericolosi, tra le prime cause di incidente, spesso sottovalutati, che possono avere conseguenze gravissime».