domenica
02 Novembre 2025
allevamenti

Influenza aviaria, abbattuti 150 polli e impianto sotto sequestro tra Forlì e Ravenna

L'Ausl: «Tenete le galline chiuse e separate dagli animali selvatici»

Condividi

Un focolaio di influenza aviaria è stato individuato in un allevamento della pianura forlivese, in un’area di confine con Ravenna. Abbattuti 150 polli da carne e impianto posto sotto sequestro.

Lo riporta l’edizione forlivese del Resto del Carlino.

«Dopo il sospetto e la conferma della malattia l’impianto è stato posto sotto sequestro, sono stati abbattuti 150 polli da carne ed è stata fatta una prima disinfezione – dice al giornale Claudio Romboli, direttore del servizio Sanità animale e igiene della produzione zootecnica dell’Ausl Romagna – L’allevamento resterà vuoto per circa due mesi».

Il primo campione biologico era stato inviato dall’impresa stessa dopo aver riscontrato mortalità anomala in un settore dell’allevamento. L’esito genetico dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha stabilito che il virus non è correlato ai focolai del nord Italia presenti in questa stagione, quindi è probabile che l’introduzione sia dovuta a fauna selvatica.

L’Ausl ha verificato gli stabilimenti industriali nel raggio di 10 chilometri e al momento sono tutti negativi. Sotto controllo anche tutti gli stabilimenti che sono stati in contatto tramite l’accesso di veterinari, personale e mangimi.

Romboli lancia un appello ai cittadini che hanno animali da cortile: «Tante famiglie in campagna hanno delle galline: consigliamo di tenerle chiuse e separate dagli animali selvatici. La prevenzione è fondamentale». (fonte Ansa.it)

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi