giovedì
13 Novembre 2025
cotignola

Si schianta contro un albero dopo un inseguimento a folle velocità: in auto attrezzi da scasso

I carabinieri lo hanno arrestato per resistenza e denunciato per ricettazione. Tre complici sono riusciti a scappare nei campi

Condividi

Durante un servizio di controlli straordinari nel Lughese – anche alla luce di diverse denunce per tentativi di furti in abitazioni di questi giorni – i carabinieri della stazione di Cotignola martedì sera hanno notato un’auto di grossa cilindrata (appena segnalata da alcuni cittadini come “sospetta”) procedere a forte velocità lungo la provinciale Naviglio. Nonostante le sirene e le richieste di arrestare la marcia da parte dei carabinieri, il conducente ha cercato di seminare la pattuglia, arrivando a superare anche i 160 km/h.

L’inseguimento, durato per oltre 5 km, si è concluso in alcuni campi agricoli di Cotignola quando il conducente, dopo aver imboccato una strada vicinale, ha perso il controllo del mezzo andando a sbattere contro un albero. Dall’auto sono uscite tre persone che, approfittando anche del buio, sono riuscite a scappare tra i campi. Cosa che però non è riuscita al conducente, fermato dai carabinieri, che hanno avuto non poca difficoltà a trattenerlo, vista la sua violenta reazione fisica al controllo. Nell’abitacolo della macchina sono stati rinvenuti diversi attrezzi da scasso, utilizzati verosimilmente per forzare porte e finestre delle abitazioni, e alcuni oggetti in oro. I carabinieri sono ora al lavoro per identificare i complici e risalire ai proprietari di tali oggetti.

Il conducente dell’auto, un 29enne di origini straniere già noto alle forze dell’ordine, è stato così arrestato per resistenza a Pubblico ufficiale e denunciato anche per ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli. L’uomo, dopo aver trascorso la notte nella camera di sicurezza della Caserma di Lugo, ieri mattina (12 novembre) è comparso davanti al giudice di Ravenna il quale, dopo aver convalidato l’arresto, ha disposto nei suoi confronti la custodia cautelare in carcere.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi