venerdì
24 Ottobre 2025
ricerca

Una famiglia alla fine del mondo

Murmuris/Attodue su testo di Lagarce all’Almagià

Condividi

fine del mondoMolto amato in Francia, in Italia Jean-Luc Lagarce è poco noto e frequentato in campo teatrale. Lo porta in scena il gruppo fiorentino Murmuris, insieme ad Attodue, allestendo una delle sue opere più conosciute: Giusto alla fine del mondo. Lo spettacolo racconta di un uomo torna a casa, dalla sua famiglia, per comunicare che presto morirà. Se ne andrà senza averlo detto, ma l’incontro con la madre, la sorella, il fratello e la cognata, sarà per tutti l’occasione per rivelarsi. Così tra ricordi sbiaditi e speranze deluse entriamo nella verità di una famiglia, che in qualche modo le racchiude e le rappresenta tutte. Nulla accade, eppure alla fine nulla è più come prima, tutto è mutato, per sempre.

In scena Luisa Bosi, Laura Croce, Sandra Garuglieri, Roberto Gioffrè, Riccardo Naldini in un allestimento di Francesco Migliorini, le musiche sono a cura di Luigi Attademo, mentre la  regia è di Simona Arrighi e Laura Croce. Lo spettacolo sarà a Ravenna per la stagione di teatro di ricerca “Ravenna-viso-in-aria“ il 13 gennaio alle 21, all’Almagià.

Lo stesso giorno alle 18.30, nella saletta del teatro Rasi è in programma anche la doppia presentazione di due volumi: Théâtre italien contemporain (Edition de l’Amandier) a cura di Paola Ranzini, e L’artefice aggiunto. Riflessioni sulla traduzione in Italia 1900-1975 (Longo Editore) di Angela Albanese e Franco Nasi.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi