martedì
26 Agosto 2025
l'inaugurazione

Ecco l’onda di mosaico lunga 33 metri all’ingresso del nuovo museo di Classe

Via il velo dall'opera che lo collega idealmente all'antico porto  

Condividi

Sabato 31 ottobre alle 11 al Museo di Classe (via Classense 31), nell’ambito del Festival RavennaMosaico, sarà inaugurato Il Mosaico dell’Onda, ideato dall’architetto Andrea Mandara, curatore del progetto di allestimento del Museo di Classe e dal professor Paolo Racagni, mosaicista e direttore artistico dell’iniziativa.

Nell’occasione verrà svelata la spettacolare onda a mosaico di 33 metri che caratterizzerà in modo permanente l’ingresso al Museo di Classe, a sancire lo stretto legame tra Ravenna e il mare.
Il Mosaico dell’Onda, realizzato dal Laboratorio di Restauro del Mosaico Antico di RavennAntica, suggerirà la presenza dell’acqua in movimento con il contributo e le suggestioni delle rifrazioni della luce naturale sulle tessere dai mille colori del blu marino, collegando simbolicamente il Museo all’Antico Porto di Classe.

Alla presentazione interverranno: Elsa Signorino, presidente Fondazione RavennAntica, il sindaco Fabrizio Matteucci, Lanfranco Gualtieri, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Alberto Cassani, coordinatore Ravenna 2015, Giorgio Cozzolino, Soprintendente per i Beni Architettonici di Ravenna, e gli stessi Mandara e Racagni.

Il progetto Il Mosaico dell’Onda è promosso da RavennAntica e dal Comune di Ravenna nell’ambito del programma di Ravenna Capitale Italiana della Cultura 2015 e grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi