mercoledì
27 Agosto 2025
Beni artistici

Disegno di Botticelli in un antico testo della biblioteca Classense

Il manoscritto è visibile nell'Aula Magna delle biblioteca fino al 7 maggio.

Condividi

Manoscritto ClassenseÈ del grande pittore rinascimentale Sandro Botticelli un disegno, il Trionfo d’Amore, che illustra un antico testo custodito alla Classense. L’attribiuzione è avvenuta di recente grazie alle ricerche del professore Jonathan K. Nelson, studioso del centro “Villa I Tatti – The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies” di Firenze.
Il dipinto su pergamena, parzialmente acquerellato, è contenuto all’interno del manoscritto classense 143, meglio noto come Il canzoniere e i Trionfi di Francesco Petrarca, risalente alla seconda metà del XV secolo.

Il manoscritto sarà esposto nell’Aula Magna della Biblioteca a partire da sabato 30 aprile, introdotto da una conferenza sulle vicende della sua attribuzione  in programma alle 17.30 alla Sala Muratori.
Il disegno, raffigurante un cupido intento a lanciare frecce su un gruppo di cavalli e uomini incatenati e prigionieri d’Amore, è rientrato di recente dal Giappone dopo essere stato esposto alla mostra Botticelli e il suo tempo, curata da Alessandro Cecchi (storico dell’arte, già direttore della Galleria Palatina di Palazzo Pitti, Firenze) e Shigetoshi Osano (Università di Tokyo) e realizzata all’interno del Tokyo Metropolitan Art Museum.
Al suo rientro in patria, la Classense ha voluto offrire l’opportunità di ammirare dal vivo questa preziosa opera appartenente al patrimonio artistico e culturale della città. Per ragioni legate alla sua conservazione, l’esposizione del Trionfo d’Amore sarà limitata al periodo di una sola settimana, fino al 7 maggio, tutti i giorni (escluso festivi e lunedì) dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi