martedì
14 Ottobre 2025
In scena a Ravenna

Un’intensa Filumena interpretata da Mariangela D’Abbraccio

Condividi

MariangelaD'AbbraccioL’attrice è protagonista con Geppy Gleijeses della commedia capolavoro di De Filippo, nella Stagione dei Teatri di Ravenna, sul palco del teatro Alighieri a febbraio 2018

Complice il lavoro della madre (regista) e quello dei nonni materni (violinista nell’orchestra del Teatro San Carlo e pittrice), Mariangela D’Abbraccio sin da giovane è attratta da recitazione e musica e inizia prestissimo la sua carriera. Nel tempo diventa un’artista poliedrica che si divide fra musica (Il cuore di Totò, pubblicato con Sony, tra i lavori più importanti) televisione e una lunga e importante attività teatrale, iniziata proprio diretta da Eduardo nella compagnia di Luca De Filippo. Filumena Marturano – che la vede protagonista insieme a Geppy Gleijeses – è forse la commedia italiana del dopoguerra più conosciuta e rappresentata, in cui De Filippo dichiarava di aver inteso rappresentare un’allegoria dell’Italia lacerata e in larga misura depauperata anche moralmente, e prefigurarne la dignità e la volontà di riscatto.
In scena al Teatro Alighieri da giovedì 8 a domenica 11 febbraio 2018, alle ore 21 (domenica alle 15.30).

Biglietti in vendita dal 18 novembre, abbonamenti sottoscrivibili fino al 25 novembre. Biglietteria Teatro Alighieri: 0544 249244 – Biglietteria Teatro Rasi: 0544 36239

Info: ravennateatro.com/stagione/la-stagione-dei-teatri-2017-18/

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi