mercoledì
15 Ottobre 2025
l'evento

In mostra a Ravenna il design del “connettivo” francese Kkf

Vernice il 2 dicembre per i lavori di questo gruppo che opera "in situ" recuperando oggetti e materiali

Condividi

Il “connettivo” KKF / Keskon Fabrique, composto da due artisti nizzardi, David Galimant e Nicolas Pennaneac’h, e dalla curatrice Marie Nicola, dal 2011 propone lavori di arte e di design attraverso il recupero di oggetti e materiali. Il lavoro di KKF si caratterizza anche per la performance di una produzione sul posto, secondo l’ispirazione del luogo e l’incontro con la materia che il caso mette sotto lo sguardo degli artisti.
Proprio questo aspetto viene sviluppato a Ravenna, dove accolti in residenza da Patrizia Dal Re / Opifici Dal Re, dal 12 novembre, gli artisti del connettivo KKF hanno realizzato, in tre settimane, delle creazioni di design in situ, a partire dagli oggetti e dai materiali trovati in città. Invitati ad esporre dallo studio di architettura Ridisegna, con gli architetti Lorenzo Buffatti, Raffaella Antonellini, Elisa Valgiusti, Sabrina Pauselli, e la designer Giorgia Santini, gli artisti presentano quest’ultima produzione ravennate, in un’insolita “esposizione diffusa” lungo la via Girolamo Rossi. Vernissage: sabato 2 dicembre dalle 18 alle 22. Orario di apertura: domenica 3 dicembre, 10.30 – 12.30 e 16.30 – 20, successivamente dal lunedì al venerdì 10.30 – 12.30 e 15-18, fino al 22 dicembre.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi