lunedì
20 Ottobre 2025
evento web

“Riavvicinamenti culturali” il 1° maggio: diretta live e vivande a domicilio

Venerdi pomeriggio la “Lockdown Web Marathon”, collaborazione tra diverse realtà culturali e imprenditoriali

Condividi
Rigolò Rock Band
La band ravennate Rigolò

Primo maggio a Ravenna con la “Lockdown Web Marathon”, grazie a una originale collaborazione di Bronson Produzioni, Akâmì Casa&bottega, Garage Sale e Brancaleone che uniscono le forze per invitare tutti a trascorrere il Primo maggio in lockdown online in loro compagnia, per superare le sfide di questi giorni di emergenza e passare una giornata spensierata e in allegria.
E così venerdì 1 maggio prende vita “Riavvicinamenti culturali – Market & Food dalle ore 12 e la Live Marathon dalle 14.30 alle 19.30.

L’idea, spiegano gli organizzatori, è quella di una piazza virtuale, un evento Facebook condiviso che porti nei salotti di tutti gli interessati una giornata dinamica, una maratona pomeridiana con dirette, talk e interventi musicali di amici, dj e artisti della scena locale, oltre a qualche special guest.
Gli organizzatori ci mettono la consegna a domicilio di cibo e bevande e il Market online del Garage Sale, attraverso i rispettivi canali social. Sarà come essere a un festival, ma a casa propria.

Per Bronson, Akamì, Brancaleone e Garage Sale questa è una prova e anche un’opportunità per prepararsi a un domani che ancora oggi rimane incerto, cercando di continuare con i progetti che sempre più non si vogliono abbandonare, abbracciando nuove sfide. Saranno in diretta i seguenti artisti: Moder, Rigolò, RYF, Titta – Il Dottore dell’Amore, Giacomo D’Attorre (dei Clever Square), Matteo Scaioli, The Nude/Simone Ricci, Rudy Gatta (poetry reading), Void Of Sleep, Alex Ferro, Hernandez&Sampedro, Codeczombie, WoWo (dj set), ToffoloMuzik (dj set), Beerschool by BrewDog Bar Bologna e altri ancora da annunciare.
Varie le proposte per il food and drink tra pic-nic e cibo giapponese.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi