domenica
14 Settembre 2025
le celebrazioni

«A Ravenna leggeremo un canto al giorno della Divina Commedia, in eterno»

Il sindaco lancia la sfida: «Si alterneranno studenti, persone comuni e grandi artisti»

Condividi

Al termine del suo intervento durante la presentazione del programma di eventi del settimo centenario dantesco, il sindaco Michele de Pascale lancia la sfida. «Dal prossimo 14 settembre a Ravenna verrà letto un canto della Divina Commedia al giorno. In eterno».

E c’è già l’orario e il luogo, alle 18, naturalmente nei pressi della Tomba del Sommo Poeta. L’idea è quella di fare leggere la Divina Commedia a chiunque, dagli studenti ai rappresentanti di associazioni, fino a grandi artisti che passeranno da Ravenna.

«Così consegneremo nel 2121, per l’ottavo centenario della morte, un secolo di letture, un patrimonio che solo Ravenna può creare».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi