lunedì
20 Ottobre 2025
musica

Il 9 maggio l’Alighieri riapre con due concerti di Muti e i Wiener Philharmoniker

Anteprima del Ravenna Festival. Il maestro sarà protagonista anche il 12 settembre a conclusione delle celebrazioni dantesche

Condividi

RiccardoMuti Ph Terry Linke«Siamo qui e crediamo nel messaggio della musica», ha detto Riccardo Muti in occasione del concerto di Capodanno, di fronte al Musikverein vuoto. Cinque mesi più tardi il Maestro e i Wiener Philharmoniker sono di nuovo insieme e, per la prima volta quest’anno, di fronte al pubblico: accade a Ravenna, prima destinazione della tournée che proseguirà a Firenze e Milano.

Domenica 9 maggio due concerti riapriranno le porte del Teatro Alighieri per l’anteprima della XXXII edizione di Ravenna Festival, accogliendo ciascuno 250 spettatori; i programmi musicali saranno accomunati dall’esecuzione di Calma di mare e viaggio felice di Mendelssohn, ma alle 17 il concerto si completerà con la Sinfonia n. 4 di Schumann, alle 20 con la Sinfonia n. 2 di Brahms.

L’evento è reso possibile dal sostegno di Eni, al fianco del Festival come partner principale anche per questa nuova edizione, il cui programma sarà svelato sabato 8 maggio, il giorno precedente i concerti all’Alighieri. Dopo tutto, nell’anno in cui il Festival promette una vera dedica d’amore a Dante, sarà proprio il Maestro a guidare la sua Orchestra Cherubini e il Coro del Maggio a Ravenna nel concerto solenne che il 12 settembre concluderà le celebrazioni nazionali per il VII centenario della morte del Poeta, raggiungendo poi Firenze e Verona per unire in musica le tre città dantesche.

«Con la grande musica Ravenna è ancora una volta nella vetrina nazionale e internazionale – sottolinea il sindaco Michele de Pascale – Nel 2020 i concerti dal vivo in Italia sono ripartiti dalla nostra città e oggi Ravenna è stata scelta per aprire la tournée dei Wiener. Ancora una volta il Maestro Muti ci rende immensamente onorati e orgogliosi e lo ringrazio per la generosità che sempre dimostra nei confronti di Ravenna e dei ravennati. Questo concerto è un appuntamento di grande prestigio che caratterizza, insieme con tutti gli eventi e le inaugurazioni per il VII centenario, un mese di maggio culturalmente ricchissimo. Ravenna è pronta a mettere a valore tutte le eccezionali energie culturali e artistiche che esprime».

Prevendite concerti Wiener Philharmoniker dalle ore 9 di venerdì 30 aprile.

Info e prevendite lun-sab 9-13 tel. 0544 249244 – www.ravennafestival.org  (Biglietteria del Teatro aperta solo su appuntamento).

Biglietti da 40 a 130 euro.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi