martedì
01 Luglio 2025
arte e territorio

Nelle immagini di Silvia Camporesi, la Sarom “terzo paesaggio” di Ravenna

Inaugurazione il 23 luglio all'Almagià dell'installazione site specific della fotografa dedicata all'ex raffineria

Condividi

Silavia Camppresi Sarom 1Venerdì 23 luglio dalle 18.30 alle 22 all’Almagià si terrà l’opening di “Sarom”, un’installazione site specific immersiva composta da tredici grandi immagini raccolte dall’artista Silvia Camporesi durante la tarda primavera 2021 nell’area ex Sarom di Ravenna, luogo iconico per l’immaginario collettivo contemporaneo –  famoso come landmark ne Il Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni – e che diventa simbolo, all’interno del progetto “Appunti per un Terzo paesaggio 2021”.

Spiega la curatrice dell’evento espositivo Sabina Ghinassi, «Nel racconto di Silvia Camporesi Sarom diventa il teatro di una possibile assonanza con la nostra casa a partire dalla guarigione dei luoghi che abitiamo, accompagnando il flusso lento di rigenerazione e metamorfosi della terra, favorendo la cicatrizzazione delle ferite che le abbiamo inferto in passato in preda alla nostra consueta hybris.».

L’installazione è visitabile fino all’8 agosto tutti i giorni dalle 18.30 alle 22.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi