sabato
13 Settembre 2025
lo spettacolo

Al Rasi di Ravenna il “Pasolini” di Marco Martinelli ed Ermanna Montanari

I due direttori artistici e fondatori di Ravenna Teatro portano in scena il loro maestro di riferimento fin dall’adolescenza

Condividi
Marco Martinelli Ermanna Montanari
Ermanna Montanari e Marco Martinelli (foto Lidia Bagnara)

Va in scena al teatro Rasi di Ravenna, dal 18 al 20 novembre (alle 21 e la domenica alle 15.30) lo spettacolo Pasolinacci e Pasolini, quattro movimento di ascolto di e con Marco Martinelli ed Ermanna Montanari.

I due fondatori e direttori artistici del Teatro delle Albe, autori di un universo teatrale dal carattere profetico, raccontano il “loro” Pasolini, maestro di riferimento fin dall’adolescenza negli anni Settanta, illustrando come la sua poesia, il suo cinema , il suo pensiero, abbiano illuminato la loro arte e l’agire irriducibile del Teatro delle Albe.
Il poemetto Una disperata vitalità fa da controcanto allo specchiarsi dei due artisti nella vocazione “eretica” e “corsara” di Pier Paolo Pasolini artista, agitatore culturale e politico nell’Italia di fine Novecento.

Affianca i due autori/attori, il musicista Daniele Roccato, che con l’eccellenza del suo contrabbasso intarsia la narrazione, reinventando i classici, da Johann Sebastian Bach a “Bella ciao”.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi