giovedì
31 Luglio 2025
proiezione

La musica di Battiato su grande schermo al cinema Mariani

Il 5 e 6 dicembre proiezione del docufilm La voce del padrone per la rassegna “Cult movies”

Condividi

Franco Battiato Docufilm

È Franco Battiato e la sua musica il protagonista del film documentario per la regia di Marco Spagnoli, appena distribuito nelle sale italiane, l’appuntamento con la rassegna “Cult movies” del cinema Mariani di Ravenna, iil 5  e 6 dicembre alle 18.30 e alle 21.15.

Un viaggio nella musica e nella vita di Battiato, attraverso le sue esibizioni più significative, immagini di repertorio e i racconti di testimoni d’eccezione che restituiscono la storia e la personalità del grande cantante e compositore siciliano.
Ad accompagnare lo spettatore in questo viaggio è Stefano Senardi, tra i più grandi produttori discografici italiani, autore del film insieme al regista, e caro amico di Franco Battiato. Partendo da Milano e arrivando fino a Milo, nella casa di Battiato in Sicilia, Senardi incontra personalità molto diverse: Nanni Moretti, Willem Dafoe, Oliviero Toscani, Caterina Caselli, Mara Maionchi, Morgan, Alice, Carmen Consoli, Vincenzo Mollica, Andrea Scanzi, Francesco Messina, Roberto Masotti, Francesco Cattini, Alberto Radius, Carlo Guaitoli e tanti altri che lo conoscevano bene e che testimoniano uno spaccato della sua musica e della sua filosofia di vita. Nel film compaiono alcuni brani dell’album La voce del padrone e altri selezionati in esibizioni esclusive fra cui: “Cuccurucucù”, “Centro di gravità permanente”, “Bandiera Bianca”, “La Cura”…
La poriezione è introdotta da un breve commento di Francesco della Torre.

 

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi