venerdì
04 Luglio 2025
Teatro Alighieri

Si apre la prevendita per i sei spettacoli della stagione d’opera e danza

Dal 12 dicembre è possibile acquistare l'ingresso per gli eventi. Si comincia il 14 gennaio con la nuova produzione del Tamerlano di Vivaldi

Condividi

2021/09/10 L'oiseau De Feux Thierry Malandain ©Olivier Houeix ©Olivier HoueixA un mese dal debutto della nuova produzione del Tamerlano di Vivaldi, che inaugura la stagione d’opera e danza 2023 del teatro Alighieri di Ravenna, si apre la prevendita dei biglietti singoli per i sei appuntamenti in programma. Da lunedì 12 dicembre, alle 10, botteghini aperti: alla biglietteria del teatro, telefonicamente, online sul teatroalighieri.org, negli Iat di Ravenna e Cervia, in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Ravenna.

Il percorso d’Opera, dopo l’appuntamento con Accademia Bizantina e la regia di Stefano Monti per Tamerlano (14 e 15 gennaio), continua a marzo con La Bohème nata dalla regia di Cristina Mazzavillani Muti nel 2015, con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini diretta da Nicola Paszkowski, mentre ad aprile arriva a Ravenna la nuova coproduzione de Il barbiere di Siviglia, con la regia di Luigi De Angelis (Fanny & Alexander) e Giulio Cilona sul podio dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.

Il primo appuntamento Danza è con la MM Contemporary Dance Company e un dittico fresco di debutto, Ballade di Mauro Bigonzetti ed Elegia di Enrico Morelli (12 febbraio, fuori abbonamento in prelazione per gli abbonati con riduzione del 20%). La Kibbutz Contemporary Dance Company presenta invece Asylum del suo direttore Rami Be’er e la Serata Stravinskij proposta dal Malandain Ballet Biarritz rilegge L’uccello di fuoco e La Sagra della primavera.

Prezzi: Opera da 15 a 45 euro (ridotto da 15 a 40), Danza da 10 a 30 (ridotto da 10 a 25). Speciale Giovani under 18: 5 Euro, under 30 (platea e palchi): Opera 20 Euro, Danza 15 Euro.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi