domenica
06 Luglio 2025
la mostra

“Il gesto e il segno” nella pittura di Ezio Camorani a Massa Lombarda

Alla Sala del Carmine l'antologica dell'eclettico artista allievo di De Grada, Zancanaro e Rossi. Aperta fino al 12 febbraio

Condividi

Ezio Camorani OperaÈ allestita fino al 12 febbraio, alla Sala del Carmine di Massa Lombarda, la mostra antologica delle opere dell’artista originario della cittadina, Ezio Camorani dal titolo “Il gesto e il segno”. La presentazione è curata di Aldo Savini, mentre l’organizzazione e allestimento sono a firma di di Lamberto Caravita.

Ezio Camorani ha frequentato liberamente l’Accademia di Belle Arti di Ravenna seguendo in modo particolare i corsi di pittura di Raffaele De Grada e quelli di incisione tenuti da Tono Zancanaro. Significativo per la sua evoluzione è l’incontro con il pittore Ilario Rossi. La sua formazione da autodidatta si riflette nella sua opera: mistilinea, politecnica e polimorfica e, in fondo, segnata da un anarchismo intimo, quasi caratteriale.
Pittore e incisore, Camorani ha operato per cicli segnati via via da influenze di Alberto Sughi, di Mattia Moreni, del Nouveau Realisme e della Pop Art senza escludere ritorni espressionistici, gestuali, concettuali e New Dada. Nel 1975 partecipa alla Quadriennale di Roma e nel 1976 viene invitato alla Biennale di Venezia da Raffaele De Grada. Seguono mostre all’estero, in ambito italiano e soprattutto in Romagna.

La mostra è aperta venerdì, sabato, domenica 10-12 e 15-18 e il 25 gennaio (in occasione di San Paolo) 9-12 e 15-19.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi