martedì
01 Luglio 2025
teatro contemporaneo

“Calēre”, va in scena il difficile confronto fra generazioni

Sul palcoscenico del Rasi, l'8 e 9 febbraio, il nuovo spettacolo scritto e diretto dal ravennate Eugenio Sideri

Condividi

Calere Eugenio Sideri

Mercoledì 8 e giovedì 9 febbraio alle 21, al Teatro Rasi di Ravenna, va in scena il nuovo spettacolo scritto e diretto da Eugenio Sideri, Calēre, con Enrico Caravita, Carlo Garavini, Maurizio Lupinelli, Chiara Sarcona, Patrizia Bollini, Marco Montanari, Giada Marisi e l’Ensemble Voces Cordis, diretto da Elisabetta Agostini (una coproduzione Ravenna Festival, NoveTeatro).

Calēra, in dialetto romagnolo, è il nome dei sentieri di campagna, le strade lungo gli sterminati campi che alimentano la cultura contadina e che il regista sceglie come immagine emblematica sulla difficoltà, per le nuove generazioni, di trovare il proprio percorso. Una storia che nasce dal confronto, amaro, tra un padre e un figlio, segnato, quest’ultimo, da troppe disillusioni verso il futuro. Lo sguardo del regista si allarga, come in un piano cinematografico, su porto e fabbriche, su campi e industrie. Su nottate che finiscono con un bicchiere di troppo mentre qualcuno si sta svegliando per andare a lavorare: la riviera e le sue luci accecano le stelle del cielo, oscuri presagi dello smarrimento di chi non ha una calēra su cui camminare.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi