Inaugurato a Cervia, nel vialetto delle Rimembranze, il giardino dedicato alle sorelle Angela e Luciana Giussani, creatrici di Diabolik, in occasione dei sessant’anni dall’uscita del terzo numero del fumetto, in cui faceva la sua apparizione Eva Kant.
Le sorelle Giussani, figlie della buona borghesia milanese, durante la guerra sfollarono in Romagna, proprio a Cervia, dove iniziò la loro avventura editoriale, con l’incontro fra Angela e l’editore Gino Sansoni. Angela diventò editrice, fondando l’Astorina, che iniziò a pubblicare le storie di Diabolik, personaggio da lei inventato e sviluppato con la sorella Luciana.
Sempre a Cervia è nata Patricia Martinelli, altra colonna portante femminile del nero criminale, amica e tra le prime collaboratrici delle Giussani, che per anni è stata la direttrice del fumetto. Presente all’inaugurazione, il Comune le ha donato un piatto ricordo.
All’iniziativa, realizzata con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e la collaborazione della biblioteca Maria Goia, erano presenti anche il vice sindaco di Cervia Gabriele Armuzzi, la delegata al verde Patrizia Petrucci, il presidente dell’associazione Menocchio Alessandro Forni, lo storico del fumetto Paolo Forni e un gruppo di appassionati di Diabolik.