lunedì
15 Settembre 2025
spettacoli

“Ra-Dici”, festival itinerante di teatro emergente

Dal 20 al 27 agosto tra Classe, Ravenna, Brisighella, Russi e Lido Adriano

Condividi
Swan 2
Swan

Dal 20 al 27 agosto torna la rassegna “Ra-dici”, giunta alla sua terza edizione e riproposta quest’anno in una nuova formula itinerante.

Oltre allo storico spazio culturale della Vecchia Pesa di Classe, infatti, la programmazione dell’iniziativa coinvolgerà anche altre sedi di spettacolo.

A organizzare, il collettivo Spazio A in collaborazione con l’Orchestra La Corelli, il centro culturale Cisim, l’associazione culturale Galla & Teo e l’associazione culturale Classe Archeologia e Cultura.

A corollario della rassegna di spettacoli, si terranno anche due iniziative laboratoriali: il percorso Nessuno in un angolo, legato alla serata del 24 agosto, e Onde di terra, un progetto di critica e discussione teatrale a cura di Oudeis Teatro che si svolgerà dal 21 al 27 agosto.

Oggi, domenica 20 agosto, è in programma una sorta di anteprima alla Vecchia Pesa di Classe: Lady Godiva Teatro, Nerval Teatro, Galla & Teo e Spazio A si uniranno per portare al pubblico una serie di Drammaturgie sott’acqua, in una serata di corti teatrali volta alla raccolta di fondi da destinare alle vittime dell’alluvione in Romagna.

A seguire, lunedì 21 dalle ore 20, inaugurerà la settimana di spettacolo la performance itinerante SWAN, ideata da Gaetano Palermo e appena ospitata dalla prestigiosa Biennale del Teatro di Venezia, che graviterà intorno alla Darsena della città di Ravenna.

Nelle serate successive, andranno in scena Oudeis Teatro con La trilogia della porta alla Vecchia Pesa di Classe (il 22 agosto dalle ore 21) e Lady Godiva Teatro con il concerto in rima Orazione epica, ospitato dal chiostro della Chiesa dell’Osservanza di Brisighella (il 23 agosto dalle 21).

La serata del 24 agosto vedrà protagonista la messa in scena di Nessuno in un angolo, esito di un laboratorio di teatro e corpo in musica a cura di Marco Montanari, Alicia Montorsi Galli e Elisa Pagani, che sarà presentato al pubblico a Russi, ai giardini della Rocca Melandri (dalle 21).

Il weekend precede degli appuntamenti localizzati tutti alla Vecchia Pesa di Classe, dove, venerdì 25 agosto 9C Teatro porterà in scena Ornella, dedicato a ragazzi e adulti, mentre sabato 26 agosto sarà il turno di Michele Di Giacomo e Alchemico Tre, con il monologo Le buone maniere. I fatti della Uno Bianca.

Sarà il Cisim di Lido Adriano a ospitare la serata di chiusura della rassegna (il 27 agosto dalle 21 al Cisim di Lido Adriano), con Gramsci Gay, produzione firmata Studio Doiz, seguita da un closing party aperto a tutti.

Alcuni titoli saranno accessibili gratuitamente, fino a esaurimento posti nelle location ospitanti, altri prevedono un ingresso a pagamento.

Per informazioni e prenotazioni: info@spazioateatro.it e sulla pagina Facebook di Spazio A.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi