domenica
14 Settembre 2025
istruzione

A Casa Dante due nuove aule didattiche per approfondire la figura dell’Alighieri

Ospitano la sezione didattica della fondazione Ravennantica

Condividi

Nell’ambito delle iniziative realizzate in occasione del Dantedì, a Casa Dante sono state inaugurate le nuove aule didattiche. Casa Dante è lo spazio multifunzionale che completa il percorso espositivo del Museo, a pochi passi di distanza, vicino alla Tomba: alle sale espositive e al bookshop, si affiancano da oggi due ambienti, che ospitano la sezione didattica della fondazione Ravennantica, all’interno dei quali è possibile lavorare anche con due classi in contemporanea.

Spazi dove verrà approfondita la figura dell’Alighieri, spaziando dalle curiosità e dagli aneddoti sulla sua vita al suo rapporto con la città di Ravenna, dal racconto della Commedia fino all’intero universo dantesco, con laboratori realizzati con materiali quali il mosaico o l’argilla, oppure raccontati attraverso la grafica creativa.

Le tematiche affrontate sono declinate in base all’età dei partecipanti, a partire dalle scuole dell’Infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado.

I laboratori possono, inoltre, essere integrati da visite guidate all’area dantesca.

Accanto all’attività scolastica, la Fondazione propone la rassegna RavennAntica for Kids, rivolta ai bambini dai 5 agli 11 anni e alle loro famiglie, con l’intento di avvicinare anche i più piccoli, in maniera ludica e divertente, alla figura di Dante e del ricco suo universo, andando alla scoperta dei temi della Divina Commedia.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi