giovedì
23 Ottobre 2025
lido adriano

Al Cisim il teatro è anche per “piccolissimi”: doppia replica per Tina&Gigi

Lo spettacolo fa parte della stagione delle Arti della Marionetta ed è dedicato a un pubblico a partire da 20 mesi

Condividi

Tinaegigi

Al Cisim lo spettacolo è per tutti, anche per i “piccolissimi”: il centro di Lido Adriano ospiterà domenica 16 febbraio la performance di teatro di figura Tina&Gigi, una produzione di Teatro del Drago (in collaborazione con la casa editrice Fatatrac) dedicata ai bambini a partire da 20 mesi. Sono previste due repliche nel corso della giornata, alle 11 e alle 17.

Lo spettacolo è tratto dai libri “Gli amici di Tina & Gigi” e “Chi sono?”  (Fatatrac-Giunti) e fa parte della stagione teatrale Le Arti della Marionetta, organizzata e diretta dal Teatro del Drago/ Famiglia d’arte Monticelli di Ravenna, in convenzione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna, e racconta la storia dell’elefantino Tina, il tigrotto Gigi, il topo Ignazio, la tartaruga Rita e il maialino Ninè, nati dalla penna dell’illustratore Andrea Rivola, e sapientemente mossi a vista da Roberta Colombo, Mariasole Brusa e Andrea Monticelli, protagonisti dello spettacolo Tina&Gigi, ultima produzione di Teatro del Drago, dedicata all’infanzia.

«Lo spettacolo Tina & Gigi è un viaggio alla scoperta dell’amicizia, delle meraviglie della geometria e della bellezza e ricchezza della diversità. – raccontano dalla compagnia -. Le forme e i colori primari si mescolano, i punti diventano linee ed infine figure: quadrato, cerchio, triangolo. Così nascono l’elefantino Tina, il tigrotto Gigi, il topo Ignazio, la tartaruga Rita e il maialino Ninè. Insieme sono una comunità, uniti nel gioco come nella vita, e proprio l’armonia e il desiderio di stare insieme danno origine ad una piacevole sorpresa».

I biglietti sono acquistabili al Cisim di Lido Adriano (viale Parini 48) un’ora prima degli spettacoli. Per le prenotazioni è possibile chiamare il 392 6664211 o scrivere a prenotazione@teatrodeldrago.it. Il costo intero del biglietto è di 7 euro, 5 per bambini, over 65 e soci Famila. La promo speciale famiglia offre 2 biglietti adulti e 2 per bambini a 20 euro,  il terzo figlio paga invece 1 euro. Lo spettacolo è fruibile anche dai possessori della “Fagiolino Card”, che garantisce 10 ingressi a 50 euro.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi