lunedì
27 Ottobre 2025
libri

C’è anche il romanzo di Deborah Gambetta nella dozzina finalista del Premio Strega

L'autrice torinese è cresciuta nel Ravennate, a Massa Lombarda

Condividi

Deborah Gambetta

C’è anche l’ultimo romanzo di Deborah Gambetta, da Massa Lombarda (nata e oggi residente a Torino, è però cresciuta in provincia di Ravenna), nella “dozzina” del Premio Strega 2025, annunciata oggi a Roma (erano 81 le opere proposte come sempre dagli Amici della domenica). Si tratta di Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel (edito da Ponte alle Grazie) e proposto da Claudia Durastanti, romanzo in cui l’incontro con la vita e il pensiero di Kurt Gödel – uno dei maggiori matematici della storia – rappresenta l’innesco di una vita nuova, l’iniziazione a un universo misterioso e fantastico.

Deborah Gambetta IncompletezzaQuesti gli altri libri in concorso: Valerio Aiolli con “Portofino blues” (Voland), proposto da Laura Bosio; Saba Anglana con “La signora meraviglia” (Sellerio Editore), proposto da Igiaba Scego; Andrea Bajani con “L’anniversario” (Feltrinelli), proposto da Emanuele Trevi; Elvio Carrieri con “Poveri a noi” (Ventanas), proposto da Valerio Berruti; Wanda Marasco con “Di spalle a questo mondo” (Neri Pozza), proposto da Giulia Ciarapica; Renato Martinoni con “Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia” (Manni), proposto da Pietro Gibellini; Paolo Nori con “Chiudo la porta e urlo” (Mondadori), proposto da Giuseppe Antonelli; Elisabetta Rasy con “Perduto è questo mare” (Rizzoli), proposto da Giorgio Ficara; Michele Ruol con “Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia” (TerraRossa), proposto da Walter Veltroni; Nadia Terranova con “Quello che so di te” (Guanda), proposto da Salvatore Silvano Nigro; Giorgio van Straten con “La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri” (Laterza), proposto da Edoardo Nesi.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi