Tre aree verdi di Faenza ospiteranno sei spettacoli teatrali a ingresso gratuito pensati per tutte le età. È la quinta edizione di “Ci vediamo al parco”, iniziativa promossa dalla compagnia Teatro Due Mondi dal 25 agosto al 10 settembre.
Si inizia lunedì 25 agosto alle 21 al Giardino della Legalità in Piazza Dante con Il primo Secondo, spettacolo in cui Denis Campitelli, accompagnato dall’organetto diatonico di Andrea Branchetti, racconta la vita e la prima parte della carriera del musicista Secondo Casadei, dalle sue prime esperienze musicali, fino alla consacrazione definitiva, nel 1954, anno in cui compose Romagna mia.
Mercoledì 27 agosto alle 18 al Parco Torricelli di Corso Garibaldi la Compagnia All’incirco proporrà Ecomonster Puppet Show, spettacolo fantascientifico di marionette robotiche e clown per tutte le età.
Sabato 30 agosto alle 21 al Parco Mita di via Ravegnana andrà in scena il fortunato spettacolo Rossini flambé del Teatro Due Mondi, opera buffa in cucina che si presenta come una divertente e scatenata sequenza di canti, testi e situazioni comiche per ogni età.
Nello stesso luogo, mercoledì 3 settembre alle 18 l’italo-guatemalteco Duo Kaos proporrà lo spettacolo di circo contemporaneo e acrobazie in bicicletta Time to loop.
Martedì 9 settembre alle 18 il Parco Torricelli sarà teatro di un’originale esperienza di incontro e condivisione tramite la musica a percussione: Anna Palumbo guiderà il community drum circle Tamburi di Pace, aperto anche a chi non ha esperienze musicali, senza limiti di età.
Il progetto si concluderà il giorno dopo, mercoledì 10 settembre alle 18 al Giardino della Legalità con lo spettacolo comico di teatro di strada per un pubblico di tutte le età Sweet Home on Wheels del connubio norvegese-spagnolo Studium Actoris & Adrian Schvarzstein.
Chi lo desidera potrà lasciare un contributo per la popolazione di Gaza, che verrà devoluto all’Associazione Gazzella Odv.
«Un rinnovato impegno della intera Amministrazione su questo progetto» spiega Alberto Grilli, regista e direttore del Teatro Due Mondi «ha portato a un incremento delle risorse che abbiamo potuto investire per aumentare la presenza di artisti nei parchi cittadini».
«Continuiamo per il quinto anno consecutivo con le attività ludiche e culturali nei parchi» dichiara Massimo Bosi, Assessore alla Sicurezza, Trasparenza, Spazi verdi e Personale del Comune di Faenza «Siamo contenti e convinti che la partecipazione del pubblico sia aumentata con l’andar avanti con gli anni, segno della bontà del progetto che mira a valorizzare le competenze artistiche e offrire occasioni di incontro accessibili a tutti. Per l’edizione di quest’anno abbiamo aggiunto due spettacoli. Il progetto Ci vediamo al Parco si è ampliato anche nell’ottica di promuovere la frequentazione delle aree verdi, con l’obiettivo di renderle maggiormente vissute e, di conseguenza, più sicure per la comunità. Crediamo fermamente che una maggiore presenza di persone che vivono e utilizzano questi spazi serva da deterrente contro la mal frequentazione. In queste aree verdi tanto è stato fatto e a queste azioni però deve seguire una frequentazione maggiore, così da renderle spazi vivibili e sicuri per tutti».
Info: 0546 622999, info@teatroduemondi.it, https://teatroduemondi.it.