Nuovo format per “Giovani in Musica”, la rassegna nata nel 2005 documentando l’interesse che l’Associazione Mariani ha per le giovani generazioni di musicisti.
La rassegna – che si svolgerà dal 2 al 12 settembre alla sala Corelli del teatro Alighieri di Ravenna – si presenta oggi come uno spazio sempre più adeguato alla crescita di un’autentica coscienza professionale in campo artistico, grazie ad attività di alta formazione, di incontro con grandi maestri e concerti.
Tre le Masterclass – attività di perfezionamento giunta quest’anno alla VI edizione – con docenti di fama internazionale: Andrè Gallo pianoforte, 2-4 settembre, Marco Rizzi violino, 6-8 settembre, Elizabeth Norberg-Schulz canto, 10-12 settembre.
Cinque i concerti pomeridiani, alle ore 17.30: 4 settembre Allievi master di pianoforte; 5 settembre Tommaso Bertozzi clarinetto – Fabrizio Di Muro pianoforte, musiche di Saint-Saens, Rabaud, Poulenc; 8 settembre Allievi master di violino; 9 settembre Haolong Chen violoncello – Ludovico Falqui Massidda pianoforte, musiche di Schumann e Brahms; 12 settembre Allievi master di canto.
L’Angelo Mariani realizza “Giovani in Musica 2025” grazie a collaborazioni con Capit Ravenna, Fondazione Ravenna Manifestazioni, Fondazione Accademia “Incontri col Maestro” di Imola, Fondazione “Renata Tebaldi” di San Marino.
L’intera manifestazione è sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Ravenna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, BCC Credito Cooperativo, Rosetti Marino, Lions Club Ravenna Host, Casa Matha, attraverso l’offerta di borse di studio ai 4 allievi effettivi selezionati per ogni masterclass, che usufruiranno quindi gratuitamente delle lezioni.