Atteso a Ravenna Robin Byron, presidente della London Byron Society, 13° Lord e discendente dell’illustre avo, il poeta Lord Byron a cui la città bizantina ha dedicato il nuovo museo di Palazzo Guiccioli.
Robin Byron, che ha seguito le orme di George sia negli studi di Storia e poi di Legge al Trinity College e poi anche nella passione per la parola e la scrittura (ha pubblicato nel 2021 il libro Echoes of a life), sarà a Ravenna con la moglie Robyn, specificatamente per visitare i Musei Byron e del Risorgimento domenica 28 settembre.
Ad accoglierlo ci sarà la presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Mirella Falconi Mazzotti, il presidente dell’Italian Byron Society Ernesto Giuseppe Alfieri ed i due vicepresidenti Diego Saglia e Gregory Dowling, l’assessore alla cultura del Comune Fabio Sbaraglia.
Robin Byron, avvocato, esperto di diritto marittimo, non aveva potuto essere presente alla cerimonia di inaugurazione dei Musei, il 29 novembre 2024, per la quale aveva inviato una emozionante lettera di complimenti alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e di saluto ai presenti, ma aveva sempre dichiarato la ferma intenzione di essere a Ravenna per visitare i Musei. E lo farà il 28 settembre, data per la quale la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna ha organizzato una cerimonia di benvenuto con lettura di poesie da parte dei vicepresidenti della Byron Society, un saluto ufficiale dell’Amministrazione comunale e la visita guidata ai Musei.
Intanto, nel cortile del museo si è svolto il primo concerto dell’Orchestra Giovanile Cherubini, con grande successo di pubblico. I concerti si ripeteranno il 12 e 19 settembre, sempre alle 21.30 e sempre a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. In queste date i Musei saranno eccezionalmente aperti fino alle 21.