A meno di un mese dal trittico dedicato a Händel con cui si conclude la XXXVI edizione del Ravenna Festival (la Trilogia è in scena al Teatro Alighieri dal 12 al 16 novembre), un’ampia selezione di spettacoli diventa disponibile in streaming gratuito, fino al 31 dicembre. Gli eventi vanno dal concerto inaugurale diretto da Riccardo Muti con il violinista Giuseppe Gibboni agli appuntamenti di musica sacra nelle basiliche della città, fino al jazz – rappresentato da Stefano Bollani ed Enrico Rava, da Uri Caine con The Passion of Octavius Catto, dall’omaggio a Joe Zawinul e dalla serata dedicata ad Alice Coltrane. E ancora: il concerto vivaldiano di Accademia Bizantina, l’artista palestinese Bashar Murad, il monologo di Marco Baliani sul coraggio silenzioso, la nuova produzione di Surrogate Cities di Heiner Goebbels, I Patagarri nella foresta di Montebello per Romagna in fiore, Malika Ayane in inedita versione con orchestra, il recital pianistico di Alexander Gadjiev, il Vision String Quartet fra Brahms e brani originali, Carlo Lucarelli alle prese con il lato oscuro delle favole e l’incontro con il fisico e inventore Federico Faggin in dialogo con Dom Alessandro Barban.
Di seguito la lista degli spettacoli, con il link utile per vivere nuovamente le emozioni dell’estate targata Ravenna Festival:
Pala De André – Riccardo Muti, Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, Giuseppe Gibboni (musiche di Mozart e Beethoven) https://www.ravennafestival.live/events/riccardo-mutigiuseppe-gibboni/
Basilica Metropolitana – Concerto del Giubileo: Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, Hossein Pishkar (musiche di Vivaldi, Bach, Wagner, Marino, Elgar) https://www.ravennafestival.live/events/concerto-del-giubileo/
Teatro Alighieri – Heiner Goebbels Surrogate Cities https://www.ravennafestival.live/events/heiner-goebbelssurrogate-cities/
Teatro Alighieri – Accademia Bizantina e Alessandro Tampieri Vivaldi d’amore https://www.ravennafestival.live/events/accademia-bizantina/
Teatro Alighieri – Voci e musiche dalla Palestina Bashar Murad https://www.ravennafestival.live/events/bashar-murad/
Teatro Alighieri – Marco Baliani Del coraggio silenzioso https://www.ravennafestival.live/events/marco-baliani/
Teatro Alighieri – Joe Zawinul’s Music Odyssey. Celebrating the Music of Joe Zawinul & Weather Report https://www.ravennafestival.live/events/joe-zawinuls-music-odyssey/
Basilica di Sant’Apollinare in Classe – San Giovanni Battista di Stradella con l’Ensemble Mare Nostrum https://www.ravennafestival.live/events/san-giovanni-battista/
Basilica di San Vitale – Ensemble Vocale Odhecaton Alla Palestrina (musiche di Palestrina e Scarlatti) https://www.ravennafestival.live/events/ensemble-vocale-odhecaton/
Basilica di San Giovanni Evangelista – Rut. Raccolti di speranza musica di Marianna Acito, libretto di Francesca Masi https://www.ravennafestival.live/events/rutraccolti-di-speranza/
MAR Chiostro della Loggetta Lombardesca – Vision String Quartet (musiche di Grieg e Spectrum) https://www.ravennafestival.live/events/vision-string-quartet/
Antichi Chiostri Francescani – Alexander Gadjiev (musiche di Debussy, Bartók, Musorgskij) https://www.ravennafestival.live/events/alexander-gadjiev/
Lugo, Pavaglione – Uri Caine The Passion of Octavius Catto https://www.ravennafestival.live/events/uri-cainethe-passion-of-octavius-catto/
Lugo, Pavaglione – Enrico Rava & Stefano Bollani https://www.ravennafestival.live/events/enrico-rava-stefano-bollani/
Lugo, Pavaglione – Malika Ayane, Orchestra La Corelli https://www.ravennafestival.live/events/malika-ayane/
Modigliana, Foresta di Montebello – I Patagarri L’ultima ruota del Caravan Tour https://www.ravennafestival.live/events/i-patagarri/
Russi, Palazzo San Giacomo – La notte dello Spiritual Jazz Lakecia Benjamin / Hamid Drake https://www.ravennafestival.live/events/la-notte-dello-spiritual-jazz/
Cervia, Arena dello Stadio dei Pini – Carlo Lucarelli Io odio le favole https://www.ravennafestival.live/events/carlo-lucarelliio-le-odio-le-favole/
Chiostro della Biblioteca Classense – Corpo, mente e spirito rivisti: Federico Faggin in dialogo con Alessandro Barban https://www.ravennafestival.live/events/federico-faggin/