venerdì
24 Ottobre 2025
musica

È uscito il nuovo album del rapper ravennate Moder. Tra gli ospiti anche Willie Peyote

Si chiama "Poco dopo mezzanotte"

Condividi

È uscito oggi, venerdì 24 ottobre, il nuovo album del rapper ravennate Moder, Poco dopo mezzanotte, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il disco esce per GloryHole Records e Cisim-LODC con distribuzione Believe ed è composto da 16 brani che ospitano artisti come Willie Peyote, Jack The Smoker, Claver Gold, Tormento, Dutch Nazari, Frank Siciliano, Adriana, Ugo Crepa, Arianna Pasini e Ilaria Tampieri. I producer e i musicisti coinvolti per la realizzazione delle musiche del disco, invece, sono Duna (che ha curato la direzione artistica insieme a Moder), SuperApe, KD-ONE, Tony Lattuga, Maclam, Gourmet Beats, Sinapsy, il tastierista Nicola Peruch e il polistrumentista Opez.

Anche grazie alla presenza di artisti appartenenti a molte generazioni diverse, musicalmente i brani coprono un’ampia gamma, vanno dal rap classico a sonorità che richiamano la trap contemporanea, ma trovano il loro filo conduttore nella scrittura e nell’interpretazione di Moder.

«Questo disco è molto cinematografico – dichiara Moder -, nel senso che, per quanto sia molto vario musicalmente, dal primo giorno in cui ho iniziato a lavorarci mi è stata subito molto chiara la “sceneggiatura”. Inoltre mi sono ispirato al film del 2016 Sette minuti dopo la mezzanotte diretto dallo spagnolo Juan Antonio Bayona, una sorta di favola per adulti con protagonista un bambino che deve affrontare la morte della madre, una prova terribile che lo porta a chiamare a sé un mostro per riuscire a dare un senso a tutto quel dolore: il mostro gli racconterà 3 storie e pretenderà una quarta storia in cambio, la sua verità. La scrittura è stata il mio mostro, l’ho chiamata ogni volta che non ce la facevo più e ogni notte mi ha raccontato una storia. Ho racchiuso queste storie nei miei 3 dischi, provando a cercare la mia verità».

L’album è realizzato grazie al contributo di Legge sulla musica della Regione Emilia-Romagna LR n. 2/2018 “Norme per lo sviluppo del settore musicale” di Emilia-Romagna Music Commission, nell’ambito del progetto di CISIM|LODC “Parlare coi Muri”.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi