Ermanna Montanari e Marco Martinelli sono i vincitori del premio Anima 2025 per la categoria Teatro. Lo scorso 12 novembre, Montanari ha ritirato il riconoscimento nella suggestiva cornice di Terrazza Caffarelli in Campidoglio. Il riconoscimento vuole valorizzare il contributo apportato da personalità del mondo dell’arte e della cultura del nostro Paese alla crescita di una coscienza dell’etica, della solidarietà e della responsabilità sociale nell’opinione pubblica. L’iniziativa è ideata da Anima per il sociale nei valori d’impresa, la non profit promossa da Unindustria e giunge quest’anno alla sua XXIV edizione.
Questa la motivazione per il conferimento del premio a Ermanna Montanari e Marco Martinelli: «Per il rigore estetico e la dimensione comunitaria ed etica che ha sempre ispirato la filosofia e la pratica scenica del Teatro delle Albe sin dalla sua fondazione nel 1983. La Giuria tiene a rimarcare in particolare il progetto ‘La Divina commedia: 2017-2022’, e la ‘Chiamata pubblica’ ai cittadini di Ravenna per il ‘Paradiso’ nel 2022, e contestualmente il progetto ‘Sogno di volare’ a Pompei, con la messa in scena al Teatro Grande, quest’anno, di ‘Lisistrata’ di Aristofane, capace ancora una volta di trasformare il teatro in strumento di inclusione e crescita civica, coinvolgendo adolescenti a rischio in un percorso creativo e collettivo di restituzione di vita ai classici e senso di comunità ai territori. Una dimostrazione di come l’arte possa educare, unire nella bellezza e generare futuro».
Con il Teatro delle Albe, Montanari e Martinelli perseguono da sempre un percorso che unisce arte, rigore estetico e scenico, intrecciandole a uno sguardo etico e “politttttttico” sulla comunità. Il Premio cita due dei progetti che hanno ideato e diretto, “Sogno di volare”, prodotto da Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con Ravenna Festival,
e “La Divina commedia: 2017-2022”, prodotta da Ravenna Festival, che attraverso il Cantiere Dante ha coinvolto migliaia di cittadini e cittadine di Ravenna, ma non solo, accanto agli attori e alle attrici della compagnia, in un’attività di scavo e approfondimento intorno alla figura del poeta. ermanna montanari marco martinelli premio anima roma



