venerdì
19 Settembre 2025
New media

Internet e tecnologia si masticano a cena Anche a Ravenna il gruppo Girl Geek Dinners

Incontri a tavola dedicati al mondo 2.0 e riservati solo a donne (ognuna può invitare un uomo): iniziativa nata a Londra nel 2005, il 15 maggio il primo evento a Ravenna

Condividi

Internet e tecnologia non sono roba solo da uomini. Su questa linea di pensiero nasce a Ravenna il gruppo Girl Geek Dinners (Ggd) ispirandosi all’iniziativa partita da Londra nel 2005: l’ingegnere del software Sarah Blow, stanca di trovarsi in minoranza di genere alle conferenze tecniche del settore, ha deciso di organizzare delle cene o incontri per sole donne – in cui ogni partecipante può invitare un uomo – allo scopo di incentivare il networking e la condivisione delle competenze digitali. Le fondatrici di Ggd a Ravenna sono Sara Baraccani (graphic designer e social media manager), Valentina Crociani (giornalista), Marianna Panebarco (imprenditrice nel settore media) e Silvia Versari (copywriter): «Quattro ragazze – si definiscono – che si sono conosciute ad eventi di lavoro e di piacere, e hanno poi deciso di creare occasioni di confronto dedicate a donne curiose e con la voglia di scambiare le proprie conoscenze». La presentazione del Ggd in salsa ravennate si è svolta questa mattina, 23 aprile, in municipio alla presenza dell’assessora alle Politiche e cultura di genere Giovanna Piaia proprio in occasione della giornata internazionale delle donne in Itc (Information Communication Technology).

La prima cena a cura del gruppo ravennate si svolgerà venerdì 15 maggio alle 19.30 allo Chalet dei Giardini Pubblici. La serata inizierà con un aperitivo, seguito dagli interventi “Donne digitali: numeri, opportunità, storie e problemi da superare” di Lidia Marongiu e “Cambiare un passo alla volta” di Alessandra Farabegoli.

«Le tecnologie non sono più una prerogativa solo maschile. Basti dire che Eniac il primo computer è stato programmato da sei donne – commenta l’assessora Piaia –. Internet sta dando più potere e conoscenza alle donne e, se intelligentemente usata, la rete potenzia anche l’attitudine alla socialità. È in questa chiave di uso critico e consapevole che hanno preso vita le azioni delle Girl Geek Dinners, bellissima iniziativa internazionale che si sta espandendo e avviando anche nella nostra città grazie a queste quattro intraprendenti giovani donne, e che rappresenta un passo avanti nella parità di genere nell’ambito delle Ict».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi