giovedì
18 Settembre 2025
la vertenza

Cisa Faenza, i lavoratori approvano l’ipotesi di accordo firmata al ministero

369 voti favorevoli su 425: mobilità volontaria per al massimo 130

Condividi

I lavoratori della Cisa di Faenza hanno approvano con 369 voti favorevoli sui 425 votanti (497 i dipendenti) e una percentuale dunque superiore all’87 percento, l’ipotesi d’accordo firmata il 30 settembre scorso al ministero.

«L’accordo raggiunto rappresenta un punto di equilibrio nell’interesse di tutte le parti coinvolte – ha dichiarato Lucia Veiga Moretti, presidente Allegion, la multinazionale che controlla la storica azienda metalmeccanica faentina –. Desidero ringraziare il Mise, i sindacati e le istituzioni locali per il loro costante impegno. Insieme costruiremo il futuro di Cisa».

L’accordo prevedeva, in sintesi (vedi articoli correlati), il ritiro dei licenziamenti e il ricorso alla mobilità volontaria e incentivata per un massimo di 130 lavoratori a Faenza (dove erano stati annunciati inizialmente esuberi per circa 240 persone) e 20 allo stabilimento di Ascoli (dove l’accordo è stato votato con una percentuale di favorevoli del 93 percento) e un piano industriale di 17 milioni di euro complessivi.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi