mercoledì
02 Luglio 2025
Energia

Tutela ambientale, sicurezza e riutilizzo: intesa Regione-Ministero per l’offshore

Sarà presentato a Ravenna l'accordo biennale per la gestione e il monitoraggio dell'attività delle piattaforme al largo della costa

Condividi

Garantire e migliorare la sicurezza delle attività offshore; studi di fattibilità per il riutilizzo delle piattaforme, dalla produzione di energia eolica e fotovoltaica alla creazione di barriere artificiali per la ripopolazione delle specie ittiche; studio della subsidenza indotta dalla coltivazione degli idrocarburi. Sono alcuni dei punti contenuti nell’intesa biennale firmata tra ministero dello Sviluppo economico e Regione Emilia Romagna per la gestione delle attività di ricerca e coltivazione degli idrocarburi offshore e delle relative infrastrutture: il protocollo sarà presentato a imprese e istituzioni a Ravenna il 16 dicembre alle 15.30 in Comune.

«Un accordo pilota – scrive la Regione – che si integra con nuove politiche di sviluppo sostenibile per l’intero sistema economico, sociale e ambientale del mare e delle zone costiere, per favorire la progressiva apertura del settore offshore verso la transizione energetica carbon free nonché la valutazione delle modalità tecniche per un progressivo allontanamento dalla costa delle attività in essere».

Tra gli obiettivi dell’intesa quello di garantire e migliorare la sicurezza delle attività offshore sviluppando protocolli di monitoraggio, studi, progetti e azioni pilota che prevedano l’integrazione delle attività con i programmi e i progetti di sviluppo turistico, produttivo e di monitoraggio scientifico.
Si va dallo sviluppo di tecnologie innovative per il “decommissioning” finalizzate al riuso delle piattaforme per l’estrazione metanifera e la formazione di “atolli” ambientali ma anche luoghi di ricerca internazionale nell’ambito dei Programmi della Macroregione Adriatico-Ionica. Ancora, laboratori scientifici per studiare i terremoti anche in alto mare alle piattaforme aperte ai turisti finalità turistico-ricreativa.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi