martedì
01 Luglio 2025
nuove tecnologie

Fibra ottica e banda ultra larga sono arrivate anche sui lidi ravennati

Grazie a Tim connessione fino a 100 Megabit al secondo in download

Condividi

Dal 26 dicembre a Punta Marina, Marina Romea, Marina di Ravenna e Lido Adriano sono disponibili i servizi in fibra ottica di Tim per cittadini e imprese, che consentiranno di servire un bacino di circa 15.000 abitanti.

«La presenza della banda ultra larga – commenta l’assessore alle Attività produttive Massimo Cameliani – è fondamentale, oltre che in città, nei nostri lidi, perché si tratta di un servizio ormai indispensabile per le imprese e gli operatori del turismo. Per questo abbiamo a più riprese sollecitato gli operatori di telecomunicazione a portare la banda ultra larga anche nei lidi e siamo molto soddisfatti di quanto fatto da Tim. Si tratta di un risultato importante, che va a beneficio non solo delle imprese e dei turisti, ma anche dei cittadini che vivono nei nostri lidi tutto l’anno».

Questa iniziativa – ricorda Tim – fa seguito a quella intrapresa a Ravenna, che è già da tempo nella lista delle città italiane scelte per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica, che permette di utilizzare da casa e dall’ufficio la connessione superveloce fino a 100 Megabit al secondo in download.

Il lancio dei servizi in fibra ottica nei quattro lidi ravennati – spiegano sempre da Tim – è il risultato degli importanti investimenti per la realizzazione in città della rete NGAN (Next Generation Access Network).

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi