martedì
01 Luglio 2025
Beni culturali

Visitatori in crescita: la basilica di Classe il sito più visitato dell’Emilia-Romagna

Con quasi 6mila ingressi in più rispetto al 2015, Sant'Apollinare in Classe è al 45° posto della classifica dei beni gestiti dallo Stato

Condividi

Dati in crescita anche nel Ravennate per quanto riguarda gli ingressi dei musei. I dati del 2016 sono stati resi noti dal ministro dei beni culturali Dario Franceschini che evidenzia come in generale si sia registrato un incremento di 1,2 milioni di visitatori in tutta Italia. Per quanto riguarda la regione Emilia Romagna, il sito più visitato tra quelli gestiti dal Ministero si conferma Sant’Appollinare in Classe che nel 2016 che ha visto 162.190 ingressi a fronte dei 156.368 del 2015 (anche questo dato in crescita rispetto al 2014, per quanto ben lontano dai numeri degli anni Novanta vedi correlato) che collocando il sito al 45° posto della classifica nazionale. A seguire, nel Ravennate, si colloca il Battistero degli Ariani con 73.855 (l’anno scorso era a ingresso libero), il Mausoleo di Teodorico con 67.863. Il museo Nazionale si ferma invece a 20503 visitatori, il palazzo di Teodorico a 14.859 mentre a Faenza Palazzo Milzetti ha visto 10.508 visitatori. Nell’elenco compare anche Impianto Portuale Tardo-Romano e Basilica di San Severo (Classe) con 20.689 visitatori. 4390 I visitatori che hanno scelto il biglietto cumulativo “Museo Nazionale – Mausoleo di Teodorico – Basilica di Sant’ Apollinare in Classe”.

Dati in generale rilevanti se si considera che l’intera regione Emilia Romagna si colloca all’8 posto nella classifica nazionale con 975.501 visitatori complessivi. E anche se si considera che, come noto, molti siti Unesco di Ravenna, a cominciare da San Vitale e Galla Placidia, non compaiono nell’elenco perché sono gestiti dalla Curia e non dal Ministero.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi