lunedì
15 Settembre 2025
Consumi

Sono 21mila le famiglie ravennati che hanno chiesto di rateizzare la bolletta

I dati diffusi da Hera. Ci sono anche 500 "utenze business".  Il valore complessivo dell'operazione è di circa dieci milioni di euro

Condividi

1446994 BolletteSono 21mila le famiglie ravennati che hanno chiesto la rateizzazione delle bollette nel 2017. I dati, comunicati da Hera, riguardano sia i cittadini  sia le imprese: 500 le “utenze business” coinvolte.  Il valore complessivo è di 10 milioni di euro.  Sullo stesso territorio – comunica Hera – , nel corso del 2017, sono stati inoltre erogati circa 6 mila bonus sociali sui servizi energetici, dei quali 2,5 mila per l’energia elettrica e 3,5 mila per il gas, per un valore totale di 570 mila euro.

Per quanto riguarda gli sportelli sul territorio, quelli di Ravenna, Cervia e Lugo, in particolare, nel 2017 hanno registrato la presenza di quasi 91 mila clienti, con una media di attesa inferiore ai 9 minuti. Non è da meno il call center, che a livello di Gruppo nel 2017 ha gestito 3,5 milioni di chiamate, con tempi medi di attesa – si legge nel report –  di 34 secondi per le famiglie e 38 secondi per le aziende. Sottolinea il gruppo: “In questo senso, su tutti i territori serviti vanno segnalate anche le ottime performance dei servizi di pronto intervento acqua, con il 93,1% delle chiamate prese in carico entro 120 secondi, e del pronto intervento gas, dove questa percentuale sale al 97,5%, con un tempo medio di arrivo sul luogo di chiamata che supera di poco la mezz’ora”.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi