venerdì
11 Luglio 2025
gas liquido

Deposito Gnl in esercizio dal 2021, investimento da 100 milioni di Edison e Pir

Costituita la NewCo Depositi Italiani Gnl che realizzerà l'impianto nel porto di Ravenna

Condividi

GnlEdison e Pir (Petrolifera Italo Rumena) hanno costituito ieri (30 novembre) la NewCo Depositi Italiani Gnl, rispettivamente con il 49 e il 51 percento di partecipazione, che realizzerà nel porto di Ravenna (a Porto Corsini) un deposito da 20mila metri cubi di gas naturale liquefatto (Gnl), che andrà in esercizio nel 2021.

L’impianto avrà una movimentazione annua di oltre 1 milione di metri cubi di gas liquido – è stato detto nel corso della cerimonia per la costituzione della NewCo – rendendo disponibile in Italia il metano liquefatto per l’alimentazione di almeno 12mila camion e fino a 48 traghetti l’anno.

In questo modo – ha sottolineato l’Ad di Edison Marc Benayoun – «contribuiamo al raggiungimento degli obiettivi della Cop21, della direttiva europea Dafi e della Sen (Strategia energetica nazionale, ndr), grazie all’abbattimento delle emissioni prodotte dai trasporti marittimi e terrestri pesanti».

Una infrastruttura, ha sottolineato Guido Ottolenghi, ad di Pir, che apre «una nuova e stimolante frontiera tecnologica e operativa per la logistica dei carburanti».

Per realizzarla, Depositi Italiani Gnl ha investito 100 milioni di euro.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi