mercoledì
22 Ottobre 2025
Inquinamento

Superati i livelli di Pm10 nell’aria, ora tre giorni di limitazioni straordinarie

Tra 19 e 21 febbraio circolazione vietata ai diesel Euro 4, abbassamento temperature in casa e nei negozi

Condividi

Smog Blocco AutoMisure emergenziali anti-smog, da martedì 19 a giovedì 21 febbraio, in diversi comuni emiliano-romagnoli, a seguito degli sforamenti del valore limite giornaliero di Pm10 che si sono verificati da 15 al 17. Ad essere interessate in provincia di Ravenna tre città: il capoluogo, Faenza e Lugo. È quanto emerge dal bollettino Liberiamolaria di Arpae.

Le misure di emergenza prevedono il divieto di circolazione dalle 8.30 alle 18.30 per tutti i veicoli diesel Euro 4; l’abbassamento delle temperature medie nelle abitazioni fino a 19 gradi e negli spazi commerciali e ricreativi fino a 17 gradi; il divieto di uso di biomasse per il riscaldamento domestico; il divieto di sosta con motore acceso per tutti i veicoli; il divieto di spandimento di liquami zootecnici senza tecniche ecosostenibili e il potenziamento dei controlli su questi elementi. Il prossimo bollettino sarà emesso giovedì.

Le altre città dell’Emilia-Romagna che dovranno rispettare le limitazioni sono Parma, Reggio Emilia, Piacenza, Modena, Bologna, Ferrara e Rimini oltre a Riccione; Carpi, Castelfranco Emilia, Formigine e Sassuolo nel Modenese; Argelato, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Castenaso, Granarolo dell’Emilia, Imola, Ozzano dell’Emilia, San Lazzaro di Savena, Zola Predosa, nel Bolognese; Cento nel Ferrarese.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi