lunedì
07 Luglio 2025
Mondo smart

Ravenna è su Cityway, la nuova app con info e appuntamenti per turisti e cittadini

Il progetto ha l'ambizione di soddisfare con una sola applicazione per telefonino tutte le esigenze di chi vive una città

Condividi

Informazioni istituzionali sulla città, sugli uffici pubblici e sui servizi disponibili online, così come informazioni sugli eventi, i mercati ed i parchi cittadini, nonché riferimenti turistici su cosa fare e vedere in città, itinerari, luoghi d’interesse. Tutto questo si può trovare in Cityway, una app che punta a unificare utilità, servizi, informazioni, turismo e commercio per il cittadino e il turista e ora è disponibile anche per Ravenna. È stata presentata questa mattina, 5 giugno, nella sede di Confesercenti.

Oltre al capoluogo, in provincia di Ravenna l’applicazione è già attiva anche su Faenza. Presto sarà disponibile sia per i comuni della Bassa Romagna che per il Cervese. Spostandosi di comune in comune, CityWay si geolocalizza restituendo le informazioni personalizzate a seconda del luogo in cui ci si trova. L’app è disponibile su Google Play ed Apple Store, e presto sarà scaricabile direttamente anche dal sito Confesercenti Ravenna.

«Con piacere sposiamo questo progetto – spiega Riccardo Ricci Petitoni, responsabile per il settore Commercio e Centro Storico dell’associazione di categoria – nella convinzione che la semplificazione sia la chiave di volta per rendere più funzionale ed apprezzato l’ecosistema cittadino, di cui fanno parte anche le nostre imprese, che di sviluppo e promozione dei nostri centri urbani vivono».

L’ambizione della app è racchiudere all’interno della propria infrastruttura una serie di informazioni e di servizi che l’utente altrimenti può trovare solo attraverso tante altre applicazioni o siti web, ognuna pensata per fare o comunicare una sola cosa: «CityWay fa a monte tutto questo lavoro, presentando informazioni ed utilità in un’unica piattaforma, più semplice, più immediata, più fruibile», illustra Maurizio Manara, referente del progetto.

L’app avrà anche una parte dedicata alle imprese, che potrà dar loro occasioni di visibilità, una vetrina in cui farsi trovare e promuovere, integrandosi appieno nel resto dell’infrastruttura.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi