
Nell’ambito della Notte d’Oro la Fondazione RavennAntica ospita in anteprima, alla Domus dei Tappeti di Pietra, il progetto Mosaic della ditta Loris Dolciumi di Lugo, dedicato alla città di Ravenna: si tratta di una composizione di piccole porzioni di cioccolato, con cinque gusti diversi, che suggeriscono l’idea delle tessere di un mosaico. Il prodotto è accompagnato da una brochure in italiano e in inglese con una pagina sull’arte del mosaico e un richiamo alla storia di Ravenna.
Nell’occasione, sabato 5 ottobre, dalle 18.30 alle 22 nel sito museale è prevista la degustazione di queste originali e tessere di cioccolato.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Ravenna in collaborazione con Fondazione RavennAntica, è stata presentata oggi in conferenza stampa in municipio durante la quale sono intervenuti l’assessore al Turismo Giacomo Costantini, il sindaco di Lugo Davide Ranalli e il direttore di RavennAntica Sergio Fioravanti.
Mosaic nasce dall’idea di Roberto Franzoni (titolare dell’azienda Loris Dolciumi) e dalla sua volontà di dedicare alla città di Ravenna e al suo immenso patrimonio artistico e culturale un suo elaborato a base di cioccolato. Per fare questo ha creato una squadra di lavoro con i membri della sua famiglia (anch’essi impegnati nell’attività) e con collaboratori professionisti facenti parte di aziende altamente qualificate nel settore (Cacao Barry, Mo.Ca, Martellato, Tipo Luce…).
“Mosaic – si legge nella cartella stampa – non è una tavoletta di cioccolato e non è una scatola di cioccolatini ma una composizione di colori e forme diverse tra loro. I cinque gusti delle tessere che formano questo disegno sono piccole porzioni di cioccolato puro attentamente selezionato».