I rifiuti di plastica si possono trasformare in sconti per la spesa: un euro ogni tre pezzi riciclati. Succede grazie alla collaborazione tra Green Money, il circuito di marketing non convenzionale legato alla raccolta differenziata, e i supermercati Conad. All’esterno dei punti vendita di via Newton e vicolo Tacchini sono stati posizionati due punti di raccolta. Conferendo tre rifiuti plastici Pet (ad esempio bottiglie di plastica, flaconi alimentari, vaschette affettati, ecc.) si ottiene un ticket del valore di un euro spendibile in tutto il circuito Green Money, oltre che nei supermercati Conad aderenti e in tutte le altre attività presenti sul portale www.greenmoney.it (un euro di risparmio ogni 25 euro di spesa).
Green Money conta attualmente dieci postazioni attive, dalle Marche sino a Faenza, che in un solo anno raccolgono più di 2,7 milioni di pezzi, per un totale di circa sette tonnellate destinate a recupero, ridistribuendo agli utenti qualcosa come 900mila euro di risparmio spendibili all’interno del circuito. Il materiale raccolto viene destinato a recupero, e quindi riciclato correttamente, in collaborazione con il gruppo Hera. Il progetto è stato seguito sin dall’inizio da tante amministrazioni pubbliche, compresa quella di Ravenna che ha patrocinato l’iniziativa tramite l’assessore all’Ambiente Gianandrea Baroncini. E proprio l’amministratore pubblico sarà alle 11 del 4 novembre davanti alle porte dello store di via Newton per l’inaugurazione del cassonetto di raccolta.
Il progetto Green Money, ideato e sviluppato dalla società riminese Fare, è una piattaforma di marketing non convenzionale che rende possibile la sostenibilità economica dei sistemi, permettendo non solo di trasformare i rifiuti da costo per la collettività a risorsa per i cittadini, ma anche innescando direttamente lo sviluppo commerciale e la valorizzazione del territorio attraverso l’educazione civica, la cultura e la sensibilità sociale.