lunedì
20 Ottobre 2025
Porto

Ap: «Il terminal traghetti non risente della crisi Covid-19»

L'Autorità portuale segnala che l'espresso per Catania parte lasciando 110-120 semirimorchi a terra per mancanza di spazio a bordo

Condividi

Attachment (2)Al terminal dei traghetti “T&C” di Ravenna, capolinea della tratta delle Autostrade del Mare Ravenna-Brindisi-Catania, ad oggi non si rilevano segnali negativi prodotti dalla crisi Covid-19. Lo fa sapere l’Autorità portuale che controlla la società di gestione del terminal.

«Da diversi giorni – si legge in un una nota – il traghetto parte con il carico completo verso Brindisi e Catania con circa 250 semirimorchi, lasciandone a terra ben 110-120 ogni giorno per mancanza di spazio a bordo». L’ente assicura che il terminal traghetti opera nel pieno rispetto di tutti i provvedimenti adottati dal Governo e con l’obiettivo primario di tutelare la salute pubblica.

Attachment (1)Anche negli uffici di Ap in via Antico Squero si stanno applicando i protocolli di sicurezza anticontagio e si stanno implementando forme di smart working riducendo la presenza fisica negli uffici per garantire il maggior livello di sicurezza e tutela dei  lavoratori e degli operatori.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi