
Il presidente onorario dell’associazione dei direttori di albergo, Claudio Nobbio, si è scusato con Ravenna per la battuta in una intervista rilasciata al Foglio in cui polemizzava per la scelta di Porto Corsini al posto di Venezia come porto di partenza e arrivo per le crociere della Royal Caribbean. Nobbio si era chiesto, provocatoriamente, se i turisti sui ponti delle navi avrebbero ammirato il Papeete, come a dire che l’offerta scenografica ravennate non può competere con quella veneziana. Le scuse di Bobbio sono arrivate dopo che Giacomo Costantini, assessore comunale al Turismo a Ravenna, ha scritto una lettera all’albergatore.
«Con tono cordiale ho ricordato che oltre all’alto livello di organizzazione dei nostri stabilimenti balneari e la bellezza delle nostre spiagge, Ravenna vanta un patrimonio culturale e ambientale di grandissimo valore, dove tra l’altro diverse sono le connessioni con Venezia. Stiamo inoltre lavorando per creare collegamenti e percorsi con altre città, investendo sull’accoglienza e l’accessibilità ed insistendo su una destinazione vocata alla sostenibilità. Il signor Nobbio mi ha risposto: si è scusato della battuta
e ha dimostrato intelligenza, competenza e attenzione per il sistema turistico italiano. Lo ringrazio».
Costantini ribadisce che «oggi più che mai dobbiamo essere uniti, perché per superare questo momento drammatico e cogliere le nuove opportunità dobbiamo avere visione lunga, ma progetti concreti e per questo sarà utile costruire le migliori collaborazioni: Ravenna è un’opportunità per Venezia, così come Venezia lo è per Ravenna».