lunedì
20 Ottobre 2025
Gdo

Il nuovo supermercato Despar nell’area ex Amga aprirà nel 2024

L'annuncio del presidente della società concessionario del marchio in Emilia-Romagna. Da poco è stato inaugurato un punto vendita a Lugo

Condividi

Alessandro Urban Ritratto 12 Maggio 2022Il nuovo supermercato della catena Despar a Ravenna, nell’area dismessa dell’ex Amga all’incrocio tra via di Roma e via Venezia, aprirà nel 2024. La tempistica è stata annunciata da Alessandro Urban – presidente regionale della Aspiag Service, società concessionaria del marchio in Triveneto, Emilia-Romagna e Lombardia – che stamani ha presentato i risultati del 2021.

«Abbiamo acquistato di recente uno spazio a ridosso del centro storico, caratterizzato dalla presenza di resti storici di epoche diverse – ha detto Urban –. Una struttura moderna ma con richiami mirati al contesto in cui si trova. Metteremo in campo una consistente e studiata operazione di riqualificazione urbana e dopo l’apertura di Lugo, si continua ad investire su questo territorio». A Lugo è stato aperto un Eurospar a Lugo di 1.500 mq in un’area abbandonata che ha visto la nascita di un edificio moderno e luminoso.

Il panorama degli investimenti si completa con un Interspar a Imola con un ambizioso progetto di demolizione e nuova costruzione in una importante zona ai margini nord del centro storico: un superstore con 2.500 mq e a breve apriranno un’altra realtà commerciale ed una ristorazione che completeranno il parco commerciale a servizio della città. Ci sono poi due negozi affiliati in provincia di Rimini a servizio anche dei centri minori.

In Emilia-Romagna Aspiag Service ha totalizzato nel 2021 un fatturato complessivo al pubblico di quasi 337 milioni di euro, sia per gli esercizi diretti che affiliati, e ha portato il livello degli investimenti annui a quasi 14 milioni di euro, indirizzati all’ulteriore sviluppo della rete vendita che conta oggi su un totale di 82 esercizi, comprensivo delle 5 nuove aperture (13 in totale nel biennio 2020/2021) effettuate lo scorso anno nelle province di Imola, Reggio Emilia, Rimini e Ravenna. Importante novità per il 2021 ha riguardato l’inaugurazione del nuovo centro direzionale e logistico a Castel San Pietro Terme, struttura  che occuperà un terreno totale di oltre 131mila mq. Sale contestualmente il numero dei collaboratori di oltre 100 unità, attestandosi a quota 1.095.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi