venerdì
04 Luglio 2025
San Michele

Inaugurata la nuova sede della scuola materna: edificio in legno per 52 bambini

In via Pietro da Rimini, è costata un milione di euro: realizzata per ridurre a zero il consumo e l'impatto ambientale

Condividi

8La scuola dell’infanzia statale “Maria Grazia Zaccagnini” di Ravenna, nella frazione di San Michele, ha una nuova sede. I lavori per la realizzazione dell’edificio in via Pietro da Rimini sono iniziati a gennaio 2021, si sono conclusi a luglio 2022 e stamani, 24 marzo 2023 c’è stata l’inaugurazione. Ma già da settembre 2022 la materna è operativa.

L’edificio completamente in legno riesce a ridurre quasi a zero il fabbisogno di energia per il funzionamento e l’impatto nocivo sull’ambiente grazie, oltre alle caratteristiche dell’involucro, all’installazione di impianti termici ed elettrici performanti con pompa di calore pannelli fotovoltaici, luci a led.

Si tratta di un intervento del valore complessivo di un milione di euro, finanziato per un importo pari a 632mila euro con fondi regionali relativi a mutui Bei 2018.

L’edificio, per una superficie totale di 420 mq, ospita due sezioni di circa 60 mq e può accogliere fino a 52 bambini e bambine, con l’eventuale possibilità di ospitare una sezione primavera. Le aule sono orientate a est e da esse è possibile raggiungere direttamente il giardino esterno per le attività all’aperto.

12A completamento dell’intervento è stato realizzato un parcheggio pubblico adiacente all’edificio scolastico, che ha portato ad un aumento della dotazione di posti auto da 11 a 22 a servizio della scuola e dell’abitato. Si è infine proceduto alla creazione di una pista ciclabile di collegamento tra via Pietro da Rimini e via Melozzo da Forlì.

Al taglio del nastro erano presenti, tra gli altri, il sindaco Michele de Pascale, l’assessora ai Lavori pubblici Federica Del Conte, l’assessora all’Infanzia Livia Molducci e la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “M. Valgimigli” Antonella Burzo.

La scuola è intitolata a una dei sei figli di Benigno Zaccagnini che morì nel 1957 a dieci anni di età. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti altri due figli del politico: Livia e Giovanni che hanno donato alla scuola, anche a nome del fratello Carlo, un quadro di famiglia raffigurante la sorella Maria Grazia.

L’ex sede della scuola in via Faentina 360, grazie ad un progetto per lavori di risanamento conservativo e riqualificazione approvato dalla giunta, vedrà invece la realizzazione di piccoli appartamenti per anziani non autosufficienti.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi