sabato
25 Ottobre 2025
turismo

Ora è ufficiale: viale delle Nazioni a senso unico per le auto, verso Punta Marina

Ma solo nei weekend, dal 15 giugno al 1° settembre

Condividi
Navetto Mare
Il Navetto

Ora è ufficiale: dal 15 giugno al 1° settembre quest’anno viale delle Nazioni a Marina di Ravenna sarà a senso unico per le auto – nel tratta da via Ciro Menotti alla rotonda di via Trieste – in direzione sud, quindi verso Punta Marina. Ma solo nelle giornate festive e prefestive.

Lo annunciano gli assessori al Turismo e alla Mobilità del Comune di Ravenna, rispettivamente Giacomo Costantini e Gianandrea Baroncini, dopo una serie di confronti con operatori, associazioni di categoria e consiglio territoriale.

Sarà presente quindi una corsia preferenziale per bus, taxi, mezzi di soccorso, ciclomotori e motocicli lungo viale delle Nazioni, in direzione opposta, verso il paese. Questa sperimentazione – spiegano gli assessori – «permette una maggiore sicurezza sul viale stesso per gli utenti deboli, alleggerendo il traffico sul lato dove si trovano gli stradelli di accesso e uscita alla spiaggia. La corsia nord-sud in uscita da Marina di Ravenna rimane percorribile da tutti i mezzi, favorendo così la possibilità di ricercare parcheggio, utilizzare in maggior sicurezza i posti auto orizzontali (lato “campeggi”) e favorendo un esodo più fluido dalla località. Con altre ipotesi, come la corsia preferenziale in uscita da Marina di Ravenna e non in ingresso, ci si troverebbe a fine giornata, quando il traffico è più concentrato, per l’importante flusso di veicoli verso Marina di Ravenna e, in particolare, sul lungomare per godere dell’offerta serale della località, a canalizzare tutta la viabilità ordinaria in uscita dalla località su via Ciro Menotti e via Trieste e a non risolvere l’elemento che più comporta il rallentamento del Navetto Mare (negli orari serali di punta tra le 17.30 e le 20)».

La decisione di effettuare la sperimentazione solo nei festivi e prefestivi è stata presa «raccogliendo le preoccupazioni che alcuni interlocutori ci hanno segnalato e valutando che problemi di traffico intenso si verificano ovviamente nel weekend».

Gli assessori ne approfittano infine per dirsi soddisfatti del nuovo Parco Marittimo di Marina e Punta: «Dove prima c’erano polvere, buche, pozze d’acqua che permanevano, un numero importante di auto in movimento e zone scarsamente illuminate, che scoraggiavano di fatto a percorrere gli stradelli, ora abbiamo un percorso illuminato, accessibile, con presenza residuale di automobili. Abbiamo già notato, in queste prime giornate di sole, come il Parco marittimo è diventato un elemento che sta già cambiando le modalità di frequentazione di cittadini e visitatori».

 

 

 

 

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi