martedì
14 Ottobre 2025
maltempo

Frutteti “bombardati”: danni da grandine tra Lugo, Cotignola e Bagnacavallo

L'allarme di Coldiretti dopo due pomeriggi di fenomeni intensi

Condividi

Danni Grandine Coldiretti (1)

Danni evidenti sui frutteti dell’Imolese e del Ravennate dopo i pomeriggi di pioggia e grandine di mercoledì e giovedì. Particolarmente grave la situazione in Romagna, con campi e strade completamente ricoperti dal ghiaccio tra Lugo, Cotignola e Bagnacavallo con danni importanti a frutteti (albicocche, ciliegie, kiwi e pesche) e vigneti, in particolare nelle zone di Barbiano, Villa Prati e Mezzano di Ravenna. Danneggiati anche sementiere, foraggi e cereali.

Danni Grandine Coldiretti (3)Questo un primo bilancio sommario da parte di Coldiretti Emilia Romagna degli esiti delle due violente e persistenti grandinate (circa 20 minuti l’una) che si sono abbattute sulla regione fra ieri e oggi (16 maggio).

«L’agricoltura – ha detto il Direttore di Coldiretti Emilia Romagna Marco Allaria Olivieri – è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici con i danni provocati dal maltempo che in Italia hanno superato nel 2023 i 6 miliardi di euro».

Il monitoraggio dei danni, già in corso – conclude Coldiretti Emilia Romagna – proseguirà nei prossimi giorni.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi