Sono conclusi i lavori di riqualificazione dell’ex mercato coperto a Bagnacavallo. Sabato 30 agosto alle 16 sarà inaugurato.
L’intervento, per un importo di circa 400mila euro, è stato realizzato dalla ditta Safer di Lugo e ha interessato sia gli spazi interni – con nuovi impianti di illuminazione, pannelli fonoassorbenti e tinteggiature – sia il recupero delle due torrette laterali, compreso il locale a pianterreno un tempo adibito a pescheria. Contestualmente sono stati riqualificati anche gli esterni, con la nuova pavimentazione della piazzetta di accesso su via Baracca e il collegamento con il cortile di Palazzo Vecchio.
Dopo i saluti istituzionali, dalle 17 alle 22 gli spazi rinnovati ospiteranno un allestimento temporaneo, curato per l’occasione dall’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo, con esposizione di prodotti tipici, artigianato della tradizione e un laboratorio dimostrativo di intreccio delle erbe palustri. L’iniziativa dialogherà con la “Piazza in tavola”, in programma lo stesso giorno nel centro della città.
«Uno degli spazi più suggestivi della città torna a disposizione del Comune e della comunità per valorizzare il centro storico e i prodotti tipici del territorio – sottolinea il sindaco Matteo Giacomoni –. Nei prossimi mesi ospiterà dapprima un’osteria in occasione della Festa di San Michele e successivamente una serie di appuntamenti che stiamo organizzando assieme alla rete di imprese “Bagnacavallo fa Centro”. Abbiamo inoltre avviato un confronto con le associazioni di categoria per definire il futuro utilizzo dell’ex mercato coperto come spazio polifunzionale a servizio del centro storico, del commercio e delle attività di Bagnacavallo».
Per seguire passo passo l’avanzamento dei lavori dei cantieri Pnrr e di quello per la realizzazione del sottopasso di via Bagnoli è stata creata un’apposita sezione speciale sul sito del Comune.